Capodanno cinese 2019: siamo entrati nell’anno del maiale anche a Monza e Brianza!

Nei giorni scorsi vi avevo anticipato che domenica 10 febbraio si sarebbe tenuta a Milano in via Paolo Sarpi la parata di festeggiamento del capodanno cinese 2019.

Questi alcuni degli scatti: sembra di essere dall’altra parte del mondo a soli 30 minuti di auto da Monza e dalla Brianza!

L’anno del maiale è iniziato e nella cultura cinese sta a simboleggiare:

– stabilità

– altruismo

– generosità

Ma sapete che la provincia di Monza e Brianza – insieme ai territori di Milano, Brescia, Mantova e Bergamo – è tra le prime, per concentrazione di imprenditori cinesi? Si occupano soprattutto di commercio e questo dato dovrebbe farci riflettere.

Continuerà a crescere questo trend e certo non lo ritengo un LustigTime. Ma una cosa è certa: nel 2020 il capodanno cinese diventerà un evento must a cui non potremo esimerci di cavalcare anche nel nostro territorio.

Molti locali a Milano hanno sfruttato l’occasione per organizzare “aperiporco” a base di pane e salamela… e visto che la Brianza e’ nota anche per il salame: chissà se Consorzio Salame Brianza organizzerà presto una degustazione per celebrarlo cogliendo questa opportunità!

Noi ad un LustigTime così non ci tireremo certo indietro vero?

3 commenti

      • Ho passato un periodo, qualche anno fa, che leggevo tutto quello che trovavo.
        Ho studiato anche due anni cinese e sono potuta andare in Cina per lavoro.
        Adesso devo dire che mi è un po passata.
        Mi sarebbe piaciuto continuare con lo studio, ma era faticosissimo.
        Nonostante io abbia studiato lingue e tutt’ora cerchi di mantenere quelle che conosco ed ampliare quelle su cui sono meno preparata.
        Ma il cinese è tostissimo!!
        Dovevo studiare al meno 3/4 ore tutte le sere (di giorno lavoro)
        Avevo un’insegnante privata e nonostante lo studio, non riuscivo mai a ricordare tutto…
        Tantissimi compiti e dovevo ripetere e ripetere… Dopo due anni ho dato forfait…anche se con dispiacere.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...